LibertyClub è un giornale online di intrattenimento culturale

Ultimi articoli

In evidenza

Mi trovavo in coperta e stavo sistemando le ultime casse di merce insieme ad altri marinai, gli stessi con i quali mi alternavo per il turno di guardia notturno e con i quali condividevo la branda. Eravamo immersi nel buio della cambusa e solo alcune lanterne emanavano una luce fioca in prossimità delle travi portanti.
Cera colante è un divertissement, un esercizio di stile o un virtuosismo in cui l’autore si è imposto di scrivere un intero racconto rispettando una regola ferrea, senza alcuna deroga (neanche per articoli e pronomi): usare soltanto parole inizianti per «c» o «q»...
Ronzio di radiofrequenza esalazione alone nel buio al limitare d’una campagna che non è mai stata la mia...
L'ex Istituto Marchiondi di Milano ha avuto molte vite. Nato come ricovero per ragazzi senza famiglia, si è trasferito a Baggio nel 1952 in una sede progettata di Vittoriano Viganò, architettura poi esposta al MOMA di New York). Successivamente è passato da riformatorio a sede del CDD (Centro Diurno Disabili) della zona di Baggio, mentre gran parte della struttura è andata in rovina. Alla vigilia di un importante progetto di restauro dell'edificio, un documentario realizzato dagli studenti dell'Istituto Galileo-Luxemburg e diretto da Andrea Caccia - "Né ombra né luce" - ha raccontato la lunga storia di questo Istituto. In questa..
Un fischio assordante lo risvegliò dal dormiveglia nel quale era crollato. Prese i suoi bagagli con l’aiuto del maggiordomo, scese dal treno e fece un respiro profondo; l’aria era fresca, pulita, e tirava una leggera brezza che spezzava l’intollerabile calore di quel torrido luglio. Estrasse il suo orologio da tasca: era in perfetto orario...
Umberto Scabin vi porta al raffinato ristorante Makoré di Ferrara, dove un team di giovani, profondamente legati a questo speciale territorio, propone una cucina di pesce contemporanea, con abbinamenti di vini e spirits intriganti. Segue una chiacchierata con Denny Lodi Rizzini, lo chef, e Isacco Giuliani, il sommelier, che ci parlano delle loro visioni, interpretazioni e suggestioni...
A volte si incontrano film che raccontano storie vere in modo talmente accurato e freddo da risultare quasi eccessivi nel loro stile documentaristico; davvero il regista non aveva altro da comunicare se non l’attenta esegesi della vita di qualcuno o di un importante evento storico?..

Chi siamo

Il LibertyClub è una delle riviste culturali indipendenti più libere e appassionate di Internet: una rivista che vuole essere pacata ma chiara, raffinata ma accessibile, rigorosa ma di pertinenza non strettamente accademica.