Persone

A volte basta alzare la testa e guardarsi attorno ed è un attimo incontrare personalità incredibili. Questa sezione racconta i nostri incontri con queste persone e le loro storie.

Vulnerable in Writing: A Talk with Shannon Damuth

Shannon Damuth is a junior at Northeastern University. Her favorite form of writing is poetry, and her poem Parallel Love was a recipient of the Gold Key Scholastic Writing Award. At the end of seventh grade, Shannon’s class nominated her as “Most likely to write a book,” and she is excited to live up to this superlative with her 2022 book Semicolon and her 2023 book Question Mark! We thank her for allowing us ask her a couple of questions.

Leggi l'articolo →

A conversation with Takagi Masakatsu

Takagi Masakatsu discusses his creative process, blending music, art, and technology to evoke emotions and memories. He explores the balance between tradition and modernity, often drawing inspiration from nature and time. His work challenges conventional boundaries, merging organic and digital elements to create a unique, reflective experience.

Leggi l'articolo →

A look into Kim Keever’s Controlled Randomness

Kim Keever (b.1955) is an internationally acclaimed photographer. He is known for his colourful large-scale abstractions, which he creates by pouring paint into a 200-gallon tank of water in his studio. Keever uses his large-format digital camera to capture the resulting clouds of colour as they swirl into different forms and diffuse themselves through the water.

Leggi l'articolo →

Intervista ad Alfredo Paramico

L’interesse per gli orologi arriva prestissimo e da molto lontano. Da bambino ero letteralmente affascinato dagli oggetti piccoli e pesanti: direi niente di meglio di un orologio! C’è una foto che mi ritrae da bambino (credo di aver avuto tre o quattro anni) mentre mostro orgoglioso a mia sorella l’orologio che, dopo eterne insistenze, avevo convinto mia madre a farmi indossare. Era uno Zenith in acciaio automatico dal tipico design anni ‘70.

Leggi l'articolo →

Intervista a Nicola Occhipinti, vice caporedattore della Gazzetta dello Sport

Non sono il giornalista ideale per dirti qual è il tipico percorso del giornalista sportivo. Ho cominciato nei periodici scrivendo recensioni di musica classica e jazz, ma lo sport mi è sempre interessato e dopo 15 anni c’è stata l’occasione di venire alla Gazzetta: il direttore di SportWeek, l’allegato del sabato del giornale, mi ha portato con lui e sono passato al quotidiano. Il mio primo incarico come giornalista sportivo è stato curare sul settimanale del sabato una rubrica di corrispondenza con i lettori, “Domande di sport”; poi, arrivato in Gazzetta, è stato tutto un altro mondo, tutto un altro modo di fare giornalismo, che è un mondo in continua trasformazione a cui ora le nuove tecnologie hanno dato un’accelerata.

Leggi l'articolo →

Intervista a John Goldberger

John Goldberger è considerato da molti appassionati uno dei grandi collezionisti di orologi d’epoca al mondo. Per noi di LibertyClub è un onore potergli rivolgere alcune domande a proposito dell’orologeria e della sua carriera di collezionista.

Leggi l'articolo →

Aria di Milano

Recentemente sono venuto a conoscenza dell’iniziativa di Aria di Milano, una pagina attiva sia su Facebook sia su Instagram che diffonde giornalmente il dato della qualità dell’aria della nostra città (Milano), riportando chiaramente quali comportamenti dovremmo mantenere in base alla situazione, e se ci troviamo nelle cosiddetta green zone oppure no.

Leggi l'articolo →