Carlo Danelon

Carlo Danelon è di Milano ma vive a Pisa, dove studia italianistica alla Scuola Normale Superiore e all’Università. Bazzica la rubrica Letteratura di questo sito, che nella claustrale primavera del 2020 ha contribuito a fondare.

Cera Colante

Cera colante è un divertissement, un esercizio di stile o un virtuosismo in cui l’autore si è imposto di scrivere un intero racconto rispettando una regola ferrea, senza alcuna deroga (neanche per articoli e pronomi): usare soltanto parole inizianti per «c» o «q».

Leggi l'articolo →

Jan Vermeer: Silenzio, Luce, Precisione

L’opera di Jan Vermeer è l’esempio di un’arte che non cambia: si ripete in una serie di dipinti dove la variazione tecnica è pressoché impercettibile e quella tematica quasi del tutto assente. Non più varia è la biografia del pittore. Nato nel 1632 nella florida Delft della Repubblica delle Province e morto nella stessa città a quarantatré anni nel 1675, Vermeer si presta poco, nonostante la morte piuttosto prematura, alle speculazioni biografiche di un’epoca che fatica a rinunciare al potenziale romanzesco delle vite inusuali.

Leggi l'articolo →