Musica e Religione

Musica e Religione

Articolo di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 5′ Nel corso della storia la religione è sempre stata una componente fondamentale nella vita dell’uomo, rivelandosi spesso la principale forza ispiratrice tanto nelle sue opere più alte come l’arte, nella quale la tematica religiosa è stata, pur nelle sue diverse interpretazioni, un’assoluta costante attraverso i secoli, quanto…

Vespertine: il valore della prima impressione

Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 5′ Il valore della prima impressione, soprattutto all’interno di una società frettolosa e impaziente come quella attuale, è indubbiamente una discriminante importante del nostro modo di vedere e percepire la realtà circostante. Il mondo corre inesorabilmente e la prima impressione in molti casi può essere anche l’ultima che…

SLEEP: IL SUBLIME IN MUSICA

SLEEP: IL SUBLIME IN MUSICA

Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 5 MIN. L’arte, tra le sue innumerevoli  virtù, ha la straordinaria capacità di entrare in contatto con il suo spettatore, andando a toccarne le corde più nascoste e sensibili, influenzandolo per un istante o per tutta la vita. Gli effetti che l’opera esercita sull’animo umano sono stati materia…

Hoops ‘n bars, seconda parte

Recensione di Jacopo Stefani TEMPO DI LETTURA 7 MIN. Nuova domenica, nuovo articolo, secondo episodio di Hoops ‘NBars: non starò ad annoiarvi facendovi percorrere di nuovo il filoideologico che collega musica HH e palla a spicchi, che ho trattatonella prima parte, quindi lascio voi lettori direttamente a 5 nuove barre che raccontano storie dal mondo…

Hoops ‘n bars: quando NBA e musica Hip Hop si incontrano

Recensione di Jacopo Stefani TEMPO DI LETTURA 10 MIN. Come ho avuto modo di constatare di persona nell’avanguardistico Barclays Center di Brooklyn, la prima cosa che colpisce accomodandosi ai propri posti in un palazzetto di basket a stelle e strisce, dopo l’atmosfera generale e la lucentezza ipnotica del parquet, è proprio la colonna sonora a…

Da Orwell a Waters: Animals tra protesta e letteratura

Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 8 MIN. “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”. Questo leggeva Roger Waters, cantante, bassista e mente creativa dei Pink Floyd, nelle ultime pagine de La fattoria degli animali di George Orwell, romanzo che si rivelerà un’importante fonte d’ispirazione nella creazione del successivo…