Recensione di Francesco Göttsche Qual è il significato delle apparenze confuse in cui, ogni giorno, il mondo ci si presenta senza mai spiegarsi? Cos’è l’uomo, qual è il suo scopo, ed in che modo può parlare sinceramente con un altro uomo? Come o dove si può accendere una qualche luce, una volta che sembra tutto…
All posts in Maggio 2022
L’attesa
Schizzo di un dramma troppo borghese Racconto di Carlo Danelon Un minuscolo ascensore trainato da stringhe, un corridoio stretto, tre piani, due ingressi per piano, due vecchi: loro, una donna: lei. Era un labirinto semplice, il suo: era finita nello stipite dell’esistenza. Si alzò dal divano e si sedette a terra, sul parquet. Dalle finestre…
Scusi, a che ora è la fine del mondo?
Recensione di Enrico Liverani TEMPO DI LETTURA 7′ Era il 1994 quando Luciano Ligabue pubblicava l’album da cui è stato mutuato il titolo di questo articolo, ma in questa sede non si parlerà di musica, bensì si cercherà di analizzare il modo in cui tre registi e altrettanti film hanno messo in scena quella che…