Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 5′ Il valore della prima impressione, soprattutto all’interno di una società frettolosa e impaziente come quella attuale, è indubbiamente una discriminante importante del nostro modo di vedere e percepire la realtà circostante. Il mondo corre inesorabilmente e la prima impressione in molti casi può essere anche l’ultima che…
All posts in Novembre 2021

Felice e Libero
Racconto di Nicola Poidomani Motta TEMPO DI LETTURA 7′ Il mondo attorno a me stava diventando piano piano sempre più lontano. Le urla e la confusione della mischia erano lievi rumori ovattati nel caos della mia testa. Non mi preoccupava quello che mi stava accadendo attorno, né mi preoccupavano più gli svariati cocci di vetro sulla…
La notte di F. Hodler
Sogno, oscurità e morte nell’arte simbolista Articolo di Carlo Danelon TEMPO DI LETTURA 5 MIN. “Il sonno della ragione genera mostri” dichiara Goya nel foglio 43 dei suoi celebri Caprichos: allarme di un animo sensibile e d’eredità illuministica, sì, ma anche icastica definizione di quel che sembra voler denunciare l’arte simbolista di fine ‘800. La…

RI-CONOSCENZA
Racconto di Viola Bertoletti TEMPO DI LETTURA 5 MIN. Capita che nei momenti più imprevisti, nelle circostanze più insospettabili, mi colga una strana, esasperata lucidità. Stipata nel vagone della metro verde, incastrata tra un gomito e un ginocchio, o quando ignara sto apparecchiando la tavola, senza pensare a niente, o ancora, quando sono in bici…
Intervista ad Alfredo Paramico
Intervista di Giorgio Minciotti e Carlo Danelon TEMPO DI LETTURA 5 MIN. Come un anno fa con il suo collega J. Goldberger (https://libertyclub.eu/intervista-a-john-goldberger/), vorremmo iniziare la nostra conversazione partendo dal principio del suo interesse per gli orologi: potrebbe raccontarci dove e come nasce? A che età ha iniziato a collezionarli? L’interesse per gli orologi arriva…