Hoops ‘n bars, seconda parte

Recensione di Jacopo Stefani TEMPO DI LETTURA 7 MIN. Nuova domenica, nuovo articolo, secondo episodio di Hoops ‘NBars: non starò ad annoiarvi facendovi percorrere di nuovo il filoideologico che collega musica HH e palla a spicchi, che ho trattatonella prima parte, quindi lascio voi lettori direttamente a 5 nuove barre che raccontano storie dal mondo…

Raccontare la memoria tra storia e architettura con Frediano Sessi e Annalisa de Curtis

Intervista di Lorenzo Mottinelli e Andrea de Curtis In occasione della giornata della memoria, abbiamo organizzato un’intervista doppia con il professor Frediano Sessi, massimo esperto italiano di Auschwitz, scrittore e docente di sociologia, e con l’architetta Annalisa de Curtis, che ha progettato insieme a Guido Morpurgo il memoriale della Shoah di Milano. Il tema principale…

Hoops ‘n bars: quando NBA e musica Hip Hop si incontrano

Recensione di Jacopo Stefani TEMPO DI LETTURA 10 MIN. Come ho avuto modo di constatare di persona nell’avanguardistico Barclays Center di Brooklyn, la prima cosa che colpisce accomodandosi ai propri posti in un palazzetto di basket a stelle e strisce, dopo l’atmosfera generale e la lucentezza ipnotica del parquet, è proprio la colonna sonora a…

Una solitudine troppo rumorosa: i pensieri compressi di uno “ spaccone dell’eternità”

Recensione di Viola Bertoletti TEMPO DI LETTURA 5 MIN. Da trentacinque anni Hanta pressa carta vecchia e se in un’altra vita dovesse scegliere di nuovo, ancora non vorrebbe far altro che quello che ha fatto per trentacinque anni.  Pigiando alternativamente il pulsante verde e il pulsante rosso, la pressa meccanica, fedele compagna di solitudine, lo…

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose – Sydney Sibilia

Recensione di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 7 MIN. A chi frequenta abitualmente il panorama Netflix, e più in generale quello del cinema italiano, sarà certamente capitato di imbattersi nella locandina del nuovo film di Sydney Sibilia: “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”. La pellicola, prodotta da Matteo Rovere, narra una vicenda realmente accaduta tra il…

Personaggi e ambientazione di un racconto con Andrea Vitali

Intervista di Lorenzo Mottinelli e Andrea de Curtis LibertyClub intervista Andrea Vitali, uno degli scrittori italiani di maggior successo, originario di Bellano, dove ambienta la maggior parte dei suoi romanzi. Abbiamo parlato di lettura e scrittura, discusso del ruolo dei personaggi in una storia e della loro relazione con l’ambientazione. Abbiamo anche parlato dell’ambientazione come…

Recitazione teatrale e cinematografica con Isabella Mottinelli

Intervista di Lorenzo Mottinelli e Viola Bertoletti Il team di LibertyClub è felice di presentarvi la sua prima intervista in formato video, in cui parliamo di recitazione teatrale, cinematografica e dei percorsi ad esse correlati con Isabella Mottinelli, un’attrice ancora studentessa alla Civica Scuola di teatro Paolo Grassi, ma di recente entrata a far parte…

Da Orwell a Waters: Animals tra protesta e letteratura

Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 8 MIN. “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”. Questo leggeva Roger Waters, cantante, bassista e mente creativa dei Pink Floyd, nelle ultime pagine de La fattoria degli animali di George Orwell, romanzo che si rivelerà un’importante fonte d’ispirazione nella creazione del successivo…