I turbamenti dell’allievo Törless di R. Musil: un romanzo di ricerca

Recensione di Carlo Danelon TEMPO DI LETTURA 9 MIN. Quando, tra il 1902 o il 1903 e il 1905, Robert Musil scrive I turbamenti dell’allievo Törless, la sua arte è già, più di vent’anni prima della pubblicazione de L’uomo senza qualità, espressione puntuale del suo tempo. Per la sua caratteristica sagacia d’analisi, che ha spinto…

12 dicembre 1969

EDIZIONE SPECIALE Articolo di Laura Coniglio TEMPO DI LETTURA 3 MIN. Il 12 dicembre 1969, a Milano, nella Banca dell’Agricoltura, è avvenuto un attentato che ha profondamente segnato la storia dell’Italia repubblicana: la strage di piazza Fontana.  Altre quattro bombe sono state ritrovate lo stesso giorno, in meno di un’ora: una a Milano, inesplosa, alla…

Amarcord – Federico Fellini

Recensione di Viola Bertoletti TEMPO DI LETTURA 4 MIN. Guardando Amarcord si ha come l’impressione di avere tra le mani una di quelle palle di vetro con la neve che fiocca quando le si scuote; si prova la stessa soffusa tenerezza. Eppure questo film è tutt’altro che un giocattolo di intrattenimento.  Nel piccolo paese a…