C’era una volta a Seattle

Recensione di Matteo Scantamburlo TEMPO DI LETTURA 4 MIN. Sono poche le correnti musicali a poter vantare un’importanza simile a quella avuta dal grunge nei primi anni ’90, periodo in cui questo movimento tipico di Seattle conquistò il mondo con le sue chitarre distorte, la sua attitudine anticonformista e le sue camicie di flanella.  Tuttavia…

Sentirsi a casa

Racconto di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 3 MIN. Mi trovavo in coperta e stavo sistemando le ultime casse di merce insieme ad altri marinai, gli stessi con i quali mi alternavo per il turno di guardia notturno e con i quali condividevo la branda.Eravamo immersi nel buio della cambusa e solo alcune lanterne emanavano…

Alto mare – Ramón Campos

Recensione di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA: 3 MIN. Il 24 maggio 2019 ha effettuato il suo debutto su Netflix Alto Mare, una serie televisiva del genere mystery. Nonostante alcuni aspetti migliorabili, la serie ha attirato l’attenzione di molti spettatori grazie al suo alto potenziale.  Ci troviamo a metà degli anni ’40, la guerra è…

Cronache condominiali di un alienato

Racconto di Viola Bertoletti TEMPO DI LETTURA 3 MIN. Caro diario, mi presento, sono un uomo sui trent’anni a cui tuttavia capita spesso di sentirsi allo stremo delle sue forze; questo dovrebbe già dirti molto sulla mia persona. Dicono che l’essere umano sia l’unico animale insieme a certe specie di insetti immondi, curiosa coincidenza, capace…

Una storia di vittime e carnefici: Roderick Duddle – Michele Mari

Recensione di Carlo Danelon TEMPO DI LETTURA 4 MIN. “Roderick Duddle”, di Michele Mari, è un romanzo tanto formalmente inattuale quanto intrinsecamente attuale. La struttura narrativa, infatti, è molto complessa, ben più articolata di quanto siamo abituati a vedere nella letteratura contemporanea, quanto meno in quella italiana.  La continua variazione degli oggetti dell’attenzione del narratore,…