Recensione di Viola Bertoletti TEMPO DI LETTURA 4 MIN. “Dalla tua poltrona dominavi il mondo”. Con queste parole Kafka parla di suo padre, appellandosi a lui tramite la seconda persona. Lettera al padre è molto più di una lettera: è una confessione, è un’accusa troppo a lungo taciuta, l’ennesimo, fallimentare tentativo (la lettera non venne…
All posts in Maggio 2020
Aria di Milano
Intervista di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 5 MIN. Recentemente sono venuto a conoscenza dell’iniziativa di Aria di Milano, una pagina attiva sia su Facebook sia su Instagram che diffonde giornalmente il dato della qualità dell’aria della nostra città (Milano), riportando chiaramente quali comportamenti dovremmo mantenere in base alla situazione, e se ci troviamo nelle…
Democrazia – Gherardo Colombo
Recensione di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 4 MIN. Tempo da dedicare all’otium non ne manca, viste le circostanze dettate dall’emergenza sanitaria, e allora perché non dedicare questo tempo alla nostra formazione personale con un libro che non parla d’altro se non di noi? Democrazia di Gherardo Colombo è un libro che nasce probabilmente dal…
Soldati
Racconto di Carlo Danelon TEMPO DI LETTURA 3 MIN Soldato X: “Non so te, ma io qui duro poco”. Soldato Y: “Si tira avanti”. Soldato X: “Ma come, come, per Dio, si tira avanti? Tu dici sempre così, sempre avanti, avanti… Non è vero? È vero o no? Mi rispondi? Perché te ne stai così…
Peaky Blinders – Steven Knight
NO SPOILER Recensione di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 3.30 MIN In tutto il panorama della produzione gangster il titolo Peaky Blinders, con la sua sceneggiatura e i suoi personaggi, è riuscito ad affermarsi rompendo lo schema dei cliché del genere. Ma quali sono le caratteristiche che hanno portato a un tale successo? Sono molteplici…
Il Dio del mare – Pierluigi Cappello
Recensione di Alice Sbrogiò TEMPO DI LETTURA 2.30 MIN Il Dio del mare di Pierluigi Cappello è uno dei libri che più mi hanno colpito in questo ultimo periodo, capace di lasciare al lettore un segno e una riflessione profonda sul senso della poesia. L’autore Pierluigi Cappello è stato un poeta friulano. Nato nel 1967, visse…
Album The New Toronto 3 – Tory Lanez
Recensione di Jacopo Stefani TEMPO DI LETTURA 3 MIN Ascoltando la musica di Tory Lanez, a più di uno (sfortunato) classicista come me sarà venuto in mente Giano, dio romano protettore dei nuovi inizi, famoso (si fa per dire) per le sue due teste indicanti due direzioni differenti. La metafora, per quanto strana, è quanto…
Contro-articolo Covid-19: la guerra degli eroi?
Contro-articolo di Lorenzo Mottinelli TEMPO DI LETTURA 2 MIN La metafora bellica applicata all’emergenza sanitaria del Covid-19 è sempre sulla bocca di tutti, ma ha davvero senso esasperare un simile abbinamento? E gli eroi? Ci sono eroi nell’emergenza sanitaria come in guerra? La situazione che ci troviamo ad affrontare è chiaramente un’emergenza. Bisogna però specificare,…
Covid-19: la guerra degli eroi?
Articolo di Viola Bertoletti La metafora bellica applicata all’emergenza sanitaria del Covid-19 è sempre sulla bocca di tutti, ma ha davvero senso esasperare un simile abbinamento? E gli eroi? Ci sono eroi nell’emergenza sanitaria come in guerra? Se si leggono i fatti di cronaca e si ascoltano i notiziari in tv e alla radio, sembra…