consiglio di lettura

Bartleby lo scrivano – Hermann Melville

Bartleby lo scrivano di Herman Melville è un racconto che esplora l’alienazione e l’incomunicabilità attraverso la figura di Bartleby, un copista che lavora per un avvocato di Wall Street. Con il suo enigmatico rifiuto di svolgere compiti con la frase “Preferirei di no”, Bartleby incarna una profonda protesta silenziosa contro le regole della società.

Leggi l'articolo →
Gherardo Colombo Foto: Yuma Martellanz

Democrazia – Gherardo Colombo

Democrazia di Gherardo Colombo è un saggio che analizza i principi fondamentali della democrazia, evidenziando il ruolo della partecipazione attiva e consapevole dei cittadini. L’autore invita a riflettere su responsabilità, diritti e doveri per costruire una società più giusta e inclusiva.

Leggi l'articolo →

Il Dio del mare – Pierluigi Cappello

Il dio del mare di Pierluigi Cappello è una raccolta poetica che celebra la natura, l’infanzia e il potere evocativo delle parole. Con uno stile delicato e intenso, Cappello invita il lettore a esplorare emozioni profonde e paesaggi dell’anima.

Leggi l'articolo →